L’Azienda Agraria San Gregorio, situata a Chiusi, coltiva dagli anni cinquanta la vite secondo metodi tradizionali e rispettosi dell’ambiente. La filosofia aziendale è fondata sulla valorizzazione della cultura Toscana, coltivando solo vitigni che in questi luoghi si sono evoluti ed adattati nel tempo.
Nelle vigne di San Gregorio coltiviamo Sangiovese, Canaiolo e Colorino Toscano utilizzando le tradizionali tecniche contadine: potatura, legatura, zappatura, pulitura sono manuali; e il vendemmiatore scarta, i grappoli che per qualche ragione non appaiono perfetti.
Quest’anno il concorso Mundus Vini, ha premiato con la medaglia d’oro il ns Chianti Colli Senesi docg 2018 e con la medaglia d’argento il ns Chianti Colli Senesi Riserva docg 2015 Poggio Pagliaio .
A partire dai primi anni duemila abbiamo finalizzato la tenuta all’allevamento della Cinta Senese allo stato semibrado, delimitando vasti appezzamenti di bosco e di terreno seminativo con opportune recinzioni, provvedendo alle colture più consone alla alimentazione naturale dei suini sul campo.
Bosco, terreni a erba medica, i vigneti nei periodi invernali offrono infatti spazi ampi e opportunità di alimentazione naturale e diversificata.
I ns suini possono vivere in ampi spazi e nel pieno rispetto del benessere di ogni singolo suino.
Il nostro allevamento è costituito attualmente da capi selezionati ed iscritti sia al consorzio della Cinta Senese DOP, sia al I.N.Q. per i piani di controllo della qualità. I ns salumi vengono prodotti da suini di almeno 18 mesi per garantire salumi di primissima qualità.